Programma di Sviluppo Rurale Nazionale (2014-2022)
Seminiamo il futuro delle zone rurali
Programma cofinanziato dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR)
Programma di Sviluppo Rurale Nazionale (2014-2022)
Scopri la versione 11.0 del PSRN
Programma cofinanziato dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR)
Nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale Nazionale 2014-2022, e stato pubblicato l’avviso di Indagine di mercato per l’acquisizione di manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura negoziata, ai sensi dell’art.
Un’importante occasione non solo per fare il punto sullo stato di attuazione di tutte le sottomisure ma anche per ascoltare le preziose testimonianze dei beneficiari e dare uno sguardo al
Il 7 giugno, a Roma, con la presenza del Ministro del Masaf, On. Francesco Lollobrigida, l’evento di chiusura del Programma di Sviluppo Rurale Nazionale 2014-2022 Un’occasione d’incontro per raccontare lo
La sottomisura ha permesso di realizzare, per ora, oltre 280.000 caratterizzazioni fenotipiche e 110.000 caratterizzazioni genetiche ed elaborare 130 nuovi